Le more: buone, nutrienti e ricche di benefici per la salute

Buone, nutrienti. E salutari. Stiamo parlando delle more, sia quelle di rovo, di colore nero e anche rosso, sia quelle di gelso, tipicamente rossastre.  Le principali sostanze contenute nelle more, come qui riportato  dal sito  www.mr-loto.it sono: materie grasse, vitamina A, B9, e C, acidi organici (citrico, malico, tartarico), calcio, potassio, manganese, pectine, antocianosidi.

 

More: Proprietà e Benefici

Le more hanno diverse proprietà curative; ancora una volta uno studio sulle proprietà degli alimenti dimostra che la prevenzione dei tumori inizia dal nostro tipo di alimentazione. Uno studio condotto nell'Ohio e pubblicato sulla rivista Cancer Prevention Research del Gennaio 2009, ha confermato l'attività antitumorale delleantocianine (i pigmenti che danno la colorazione ai frutti di bosco) e dei flavonoidi, quest'ultimi in grado di inibire la crescita delle cellule tumorali.

 

Oltre a questo importante aspetto le more hanno proprietà depurative, diuretiche, antireumatiche e dissetanti; non solo, aiutano anche a combattere le malattie cardiovascolari mantenendo pulite ed elastiche le arterie, poiché contribuiscono ad eliminare il colesterolo "cattivo" dal sangue.

 

In caso di problemi intestinali, è indicata l'assunzione di more o di altri frutti di bosco in quanto contenenti una buona percentuale di fibre.

 

Quando decidiamo di andare a cogliere more è bene valutare che siano mature al punto giusto, di colore nero intenso e lucide, poichè nel caso fossero ancora un po' acerbe, avrebbero un gusto acidulo e un effetto troppo astringente.

 

Attenzione che non siano anche troppo mature, in quanto, oltre alla perdita di gusto, vi è anche il rischi che siano state visitate da mosche e altri insetti attirati dalla maggiore esposizione degli zuccheri.

 

Infine, evitate di cogliere le more che crescono ai bordi delle strade polverose o con molto traffico.

 

Per le loro discrete proprietà nutritive, grazie agli zuccheri, al sapore invitante e al potere rinfrescante, le more al naturale sono un frutto da non sottovalutare nelle inappetenze derivanti dalla calura estiva.

Un consiglio: una volta colte vanno subito consumate. Ed anche in frigo devono essere conservate per pochi giorni.

 

 

 

Suggeriti

Informazioni sull' Autore Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.