Campo di atletica Falcone e Borsellino: orari, proposte e curiosita’

Di GIULIA BERTOLI Passione, sacrificio, competizione, salute, più semplicemente Sport: tutte queste, le emozioni racchiuse in un solo, unico mondo. Emozioni che senza dubbio non mancano al Campo di atletica “Falcone e Borsellino” di Marina di Pietrasanta, in via Unità d’Italia, impianto sportivo di grande importanza in Versilia – e su cui il Comune si è impegnato ad investire, nei prossimi anni, circa 500 mila euro, ndr -. Il Campo infatti, offre svariati servizi, accogliendo sia atleti che fanno agonismo, sia coloro che vogliono allenarsi per proprio piacere personale. Per le informazioni generali su costi e orari ci siamo rivolti a Cesare Tarabella dipendente comunale. La struttura è aperta tutti i giorni con orario continuato 9-20, fatta eccezione per la domenica, che propone una fascia oraria 9-12 riservata agli utenti che possono tranquillamente accedere al campo di atletica, all’anello ciclistico, palestra ed ovviamente agli spogliatoi per la doccia e dove lasciare borse e vestiti. Il costo giornaliero complessivo è di 5 euro, il mensile 30 euro, il semestrale 75 euro, e infine l’annuale 120 euro. L’unica attività sportiva del tutto vietata è il calcio, poco affine alle altre discipline praticate al Campo. Di fondamentale importanza, in questo contesto, è l’Atletica Pietrasanta Versilia, associazione fondata nel 1972, con presidente Filippo Viti e presidente onorario il medagliato olimpico Nicola Vizzoni : sono oltre 100 i tesserati, come ci è riferisce il segretario della società Maurizio Ulivi, di cui la metà del settore giovanile, che si allenano tutti i giorni dalle 17 in poi, con l’aiuto di 5 istruttori molto preparati, tra cui Claudia Coslovich, campionessa italiana di lancio del giavellotto. Proprio quest’ultima disciplina, assieme al lancio del peso e del martello, viene praticata assiduamente al campo, con la presenza di atleti di spicco come lo stesso Vizzoni e Giacomo Puccini. L’associazione dell’Atletica Pietrasanta inoltre, si occupa di molte manifestazioni ed iniziative che si rivolgono a piccoli atleti e scuole, come le gare di corsa campestre. Al Campo infatti, è presente la “scuola bambini”, dai 6 anni in poi. Per quanto riguarda la ciclistica, ci sono due gruppi: “Pozzese” e “Pedale Pietrasanta”, 7-12 anni. Oltre agli atleti della zona, in alcuni periodi dell’anno ci sono anche molti gruppi stranieri: austriaci, tedeschi, svizzeri, per un totale di circa 250 atleti, che si allenano all’interno dell’impianto con i propri istruttori, preparandosi a gare e competizioni importanti. Il prossimo appuntamento in scadenza al Campo di Atletica dedicato a falcone e Borsellino è previsto, per il 28 aprile, con le gare regionali del settore cadetti. Competizione, stando alle premesse, particolarmente attesa.

Suggeriti

Informazioni sull' Autore Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.