
L’allenamento in altura. Un metodo “fisiologico” comunemente sfruttato dagli atleti per incrementare la capacità di trasporto dell’ossigeno è l’esposizione all’ipossia (ridotta quantità di ossigeno). Quando il corpo umano riceve ridotte quantità di... Leggi di più

Correre su e giù per le scale fa molto bene al nostro organismo. Ecco alcuni consigli per l’allenamento Come molti sanno, salire e scendere le scale rappresenta un esercizio di grande efficacia... Leggi di più

A partire da venerdì 1° aprile e per tutto il mese, il palazzo comunale di Pietrasanta sarà illuminato di blu, in segno di sensibilizzazione al disturbo dell’autismo. “Sabato 2 aprile è la Giornata... Leggi di più

Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l’equilibrio MA utilizzandolo in modo da modificare il punto di equilibrio del corpo un nuotatore può imparare molto bene a modificare la... Leggi di più

Tutti lo ripetono: fare attività fisica è fondamentale per restare in forma e in salute. Purtroppo, però, i ritmi della vita quotidiana spesso ci lasciano davvero poco tempo a disposizione. Chi lavora... Leggi di più

Per recuperare al meglio dopo l’allenamento bisogna bilanciare bene carboidrati e proteine e occorre dare la giusta importanza all’idratazione. Vediamo come Perché dobbiamo mangiare dopo aver fatto esercizio fisico? Chi pratica attività... Leggi di più

La mia risposta è SI!!! Sono fondamentali per atleti di qualsiasi livello per prevenire infortuni attraverso il potenziamento muscolare delle spalle Fare esercizi utilizzando bande o tubi elastici di resistenza è un... Leggi di più

Passista vs scalatore, ovvero quanto conta il peso su una salita lunga e quanta fatica in più deve fare un passista pesante per reggere il passo di uno scalatore? La prestazione di... Leggi di più

Lo sapevi che i campioni fanno circa 180 passi al minuto? Scopri il perché e come imitarli. I due fattori determinanti per la velocità nella corsa sono la lunghezza e la frequenza... Leggi di più

Una domanda ricorrente nel mondo del nuoto, in particolare nel nuoto di fondo e triathlon. Non esiste una risposta esatta e standard. Ognuno ha una sua bracciata ideale. In ogni caso deve... Leggi di più