IL FRANCESE PHILIPPE GUÉDON A PIETRASANTA PER RICEVERE IL PREMIO BARSANTI E MATTEUCCI 2014

Un evento da non perdere per gli amanti dei motori. Nel tardo pomeriggio di sabato 13 settembre si svolgerà all'interno dei suggestivi spazi del chiostro di Sant'Agostino a Pietrasanta la cerimonia di premiazione dell'ingegnere francese Philippe Guédon, vincitore del 15esimo Premio Internazionale Barsanti e Matteucci.

Una manifestazione istituita nel 2000 proprio in memoria dei due inventori del motore a scoppio e dedicata a coloro che si distinguono nel settore dell'ingegneria automobilistica. Si tratta di una prestigiosa rassegna che a partire dall'edizione numero 10 si è fregiata dell'adesione del Presidente della Repubblica. Chi è quindi Philippe Guédon? Conosciamolo meglio, anche se non ha bisogno di particolari presentazioni. È nato nel 1933 e fin da giovane è stato un innovatore del concetto di architettura dei veicoli, ponendosi spesso contro corrente e lavorando per storici marchi come Simca, Matra e Renault. In molti lo hanno definito come un appassionato “libero pensatore dell'automobile”, in riferimento alla sua capacità di conciliare la passione per l'ingegneria, l'amore per l'architettura e lo smisurato interesse per letteratura, teatro e cinema. Per i posteri, però, rimarrà l'ideatore del monovolume, grazie all'invenzione della mitica 'Espace'.

 

Durante la cerimonia di sabato – che prenderà il via alle ore 19 – allo stesso Guédon saranno consegnati diversi riconoscimenti, tra i quali il Trofeo Barsanti e Matteucci, la medaglia del Presidente della Repubblica e quella dell'Università di Pisa. A rendere ancora più suggestivo l'appuntamento, poi, sarà l'esposizione in Piazza del Duomo di tre vetture nate dalla creatività dell'ingegnere. Una 'Espace', una 'Matra Bagheera' e una 'Blusummer', piccola auto elettrica per uso estivo che, per l'occasione, verrà presentata in anteprima al pubblico.

Suggeriti

Informazioni sull' Autore Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.