Le atmosfere degli anni ’60 rivivono al Caffe’ della Versiliana

La Versilia è stata l'imbuto che ha raccolto, centrifugato e filtrato tutte le innovazioni, tendenze, mode e passioni musicali transitate in Italia in un arco temporale di oltre vent'anni, a partiere dalla fine degli anni '50. Questa terra non è stata solo un luogo geografico. È stata anche e sopratutto un luogo di emozioni e come disse Giorgio Gaber: "arrivammo da Milano io e Celentano e la Versilia ci sembrava Las Vegas".

Dal repertorio di quegli anni (e dalle storie delle voci che lo hanno portato al successo: Fred Buscaglione, Bruno Martino, Nicola Arigliano, Fred Bongusto, Giorgio Gaber, Umberto Bindi, Luigi Tenco, fino a Mina ed Ornella Vanoni) la Fondazione La Versiliana mette in agenda un nuovo  evento – “UNA ROTONDA SUL MARE …E ALTRE STORIE”, uno speciale momento musicale che sabato 8 agosto alle ore 21.30 ( ingresso libero) andrà ad arricchire la programmazione del Caffè de La Versiliana. Gli artisti in scena – Carlo Fava e Roberto Martinelli –  ricostruiscono e attualizzano una storia della musica italiana ironica, suadente, malinconica, irriverente, per finire nella scrittura contemporanea di Carlo Fava e nella reinterpretazione strumentale di Roberto Martinelli, musicisti trasversali, essenziali e profondi.

Chi ripercorre la storia dei locali della Versilia incontra un enorme giacimento musicale e culturale, degno di un parco letterario.

E come in un parco letterario, solamente la sua reinterpretazione in chiave fresca e moderna può rendere vivo quel materiale sonoro, togliendolo dalla naftalina dell’oblio o, forse peggio, dal baratro del revival macchiettistico.

Lo spirito del progetto è di far riemergere quell’humus artistico/culturale/mondano che ha caratterizzato il territorio versiliese, dove bellezza, divertimento, arte e cultura hanno convissuto in una magica e per certi versi irripetibile armonia.

Da quell’humus, tuttavia, deriva anche la cifra artistica di Carlo Fava e Roberto Martinelli, degni eredi della scuola cantautorale il primo e del tessuto musicale il secondo che dalla Versilia hanno preso piede.

E questa sarà una piacevole sorpresa. Info 0584 265757 www.laversilianafestival.it

 

CARLO FAVA, cantautore e pianista eclettico, interprete di un rinnovato teatro-canzone, sempre in equilibrio tra ironia, amore, politica, fautore di originali incontri tra il jazz, la canzone d’autore e la musica classica. Ottiene in duetto con la cantante israeliana Noa il premio della critica al Festival di Sanremo 2006. Autore per Mina e Ornella Vanoni. Ha pubblicato cinque album editi da Emi, Sony Music ed Edel. Anima da alcuni anni il progetto “Scuola Milanese”.

 

ROBERTO MARTINELLI, sax alto e soprano, diplomato in clarinetto, direzione e composizione, perfezionatosi al Berklee College of Music di Boston con J. Viola, arrangiatore e direttore d’orchestra, ha suonato al Teatro dell’Opera di Roma e tra gli altri con Paoli, Vanoni, Dalla, Bocelli, Ranieri, Giorgia, Elisa, Fresu, Bollani, Gaslini, Lanzoni, Trovesi, Godard.

 

Suggeriti

Informazioni sull' Autore Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.