
È utile ricordare che il defibrillatore è uno strumento che può davvero salvare la vita, in caso di rischio di morte imminente della persona a causa di arresto cardiaco o di fibrillazione ventricolare, ristabilendo una condizione cardiaca stazionaria nel paziente attraverso l’applicazione di una scarica di corrente elettrica. L’uso dei due apparecchi, che da oggi verranno posizionati all’interno degli impianti sportivi delle due società, è molto semplice e immediato: si tratta, infatti, di due modelli semiautomatici, che necessitano di poche manovre per funzionare. È comunque indispensabile che questi strumenti vengano utilizzati da persone appositamente preparate. Per questo, nei prossimi mesi, si svolgeranno adeguati corsi – tenuti da personale specializzato – per la formazione del personale all’uso dei defibrillatori. Con questo intervento la Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana sottolinea la sua attenzione verso il territorio di competenza, confermandosi non solo mero istituto bancario, ma – anche e soprattutto – soggetto attento alle necessità ed alle richieste delle comunità di riferimento.