LEON D’ORO 2, PONTE 1. I GIALLOROSSI HANNO VINTO LA FINALE DEL TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE

di Nicola Giannaccini

Stessa finale, stesse squadre, ma non stessa storia. A distanza di un anno Ponte e Leon d'Oro si sono affrontate nuovamente nella finalissima del torneo calcistico delle contrade di Querceta, ma l'esito è stato differente dall'ultima volta, quando a trionfare furono i calciatori della frazione di Vaiana.

Così ad alzare in aria il trofeo della 43esima edizione della competizione sono stati i giocatori del Leon d'Oro, accompagnati da un tripudio di maglie e insegne gialle e rosse che hanno colorato lo stadio Buon Riposo di Pozzi. La squadra di Mister Bertaccini è tornata quindi a vincere dopo ben 17 anni, ribaltando una situazione che vedeva favorito il Ponte. I Rossoblù, infatti, nella ripresa sono stati capaci di sbloccare il risultato dallo zero a zero grazie ad un goal su punizione del bomber Paolo Fusco. Già perché nei primi 45 minuti, nonostante qualche azione pericolosa, nessuna delle due formazioni è riuscita a gonfiare la rete del portiere avversario. Nel secondo tempo il Leon d'Oro ha creato diverse buone occasioni, andando comunque sotto. Dopo la rete del Ponte, però, i Giallorossi hanno saputo reagire trovando il pareggio a circa 15 minuti dal triplice fischio, e pochi istanti più tardi hanno raddoppiato, ma stavolta grazie al calcio di rigore battuto da Nicola Redomi. Una marcatura decisiva che ha contribuito a scrivere il verdetto finale. Anche per gli sconfitti è arrivata una consolazione, con la consegna della “Coppa del Capocannoniere” proprio a Paolo Fusco. La “Coppa Disciplina”, invece, è stata assegnata alla contrada della Madonnina.

 

Qualche centinaia gli spettatori che hanno seguito l'incontro, nonostante le diverse polemiche riguardo al costo dei biglietti (7 euro per assistere alle semifinali e alla finale; 4 euro per gironi e playoff) che hanno accompagnato l'intero torneo. Un risultato, in termini di pubblico, che secondo molti appassionati sarebbe in linea con quello dell'edizione passata, ma in calo rispetto alle presenze registrate fino a pochi anni fa. Il prossimo ed ultimo evento della stagione del Palio è stato fissato per la serata di mercoledì 23 luglio, quando sarà eletta la reginetta 2014 delle contrade.

Suggeriti

Informazioni sull' Autore Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.