di Nicola Giannaccini
Stagione estiva ricca di appuntamenti a Marina di Pietrasanta. Sono stati presentati, infatti, 14 eventi, tra spettacoli e concerti, che arricchiranno la grande offerta del cartellone di prosa e danza firmato da Luca Lazzareschi, direttore artistico del Festival della Versiliana. Sul prestigioso palco, quindi, saliranno molti personaggi celebri. Qualche nome? Massimo Ranieri, Enrico Brignano, Ale e Franz.
“Versiliana Extra è una proposta che non nasce 'ex abrupto', ma che rientra nel solco di quella grande tradizione che ha fatto della Versiliana il palcoscenico privilegiato della cultura e dello spettacolo in tutti i suoi polisemici linguaggi. Palcoscenico che, forte di una storia lunga 36 anni, è capace di rinnovarsi, mantenendo alta l’asticella della qualità, e di guardare ai Versiliesi così come ai numerosi turisti che in estate frequentano Pietrasanta e la Versilia”. Parole di Dianora Poletti, presidente della 'Fondazione La Versiliana', che ha aggiunto: “Ringrazio il direttore artistico Luca Lazzareschi, che nella predisposizione del cartellone ha raccolto ancora una volta questa non facile sfida, e il direttore generale Manrico Nicolai, prezioso punto di riferimento per tutte le attività della fondazione. Ringrazio anche il Comune di Pietrasanta e la Banca della Versilia Lunigiana e Garfagnana, soci fondatori che ci sostengono e camminano al nostro fianco, il Comune di Forte dei Marmi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che non ci fanno mancare il proprio supporto”.
I biglietti d'ingresso – che saranno presto disponibili in tutti i punti vendita 'TicketOne', al Teatro Comunale di Pietrasanta e sul web – avranno un costo variabile tra i 15 e i 40 euro. Tuttavia, la spesa per avere un posto nelle prime file durante il concerto di Massimo Ranieri o durante lo spettacolo di Enrico Brignano sarà di 80 euro.
Riportiamo, di seguito, le date e i protagonisti di 'Versiliana Extra'.
25 luglio: Teresa Mannino in 'Sono nata il ventitré'.
28 luglio: Brunori Sas in 'Brunori srl una società a responsabilità limitata'.
30 luglio: Genesis Piano Project.
2 agosto: I Legnanesi in 'Storie dei cortili'.
3 agosto: Ale e Franz in 'Gaber, Jannacci, Milano, Noi'.
4 agosto: Dodi Battaglia e Tommy Emmanuel in 'Dov’è andata la musica'.
7 agosto: Giovanni Vernia in 'Vernia sotto le stelle'.
8 agosto: Stefano Bollani in 'Piano Solo'.
9 agosto: Massimo Ranieri in 'Sogno e son desto'.
10 agosto: Francesco Tesei in 'Mind Juggler'.
14 agosto: Glenn Miller Orchestra.
18 agosto: Niccolò Fabi.
19 agosto: Big One in 'The European Pink Floyd Show'.
21 agosto: Enrico Brignano.